“Gestire le paure generando coraggio”
Non ho mai sopportato l’idea di avere paura e per questo credo che si sia sviluppata in me fin da quando ero piccolo un’attitudine ad affrontare le cose che mi fanno paura, sino a generare il coraggio che mi consente di superarle.
Sembra semplice visto dall’esterno, lo so… invece non lo è. E’ stata durissima, dalla prima ombra che vidi dal letto della mia stanza fino all’oscurità più profonda che all’età di 9 anni decisi di attraversare per dare coraggio ai miei piccoli compagni di gioco. “Non andare” mi dicevano, “Ci sono le streghe e forse anche gli orchi.” Sorridevo, ma che tremore alle gambe! D’istinto partii per il sentiero che volgeva verso il fiume attraversando il bosco dietro la casa in cui abitavo in villeggiatura. Intorno a me, il rumore dell’acqua, qualche animale, il buio e perfino i miei profondi respiri. Continuamente mi ripetevo che nulla mai mi avrebbe potuto fermare, che il mondo aveva bisogno di ‘eroi’ e che i miei amici mi aspettavano. A quel punto dentro di me aveva preso possesso una potentissima energia, tanto che senza accorgermene mi ritrovai dall’altra parte del bosco, alle spalle dei miei compagni che appena mi videro mi corsero incontro con sorrisi e acclamazioni. Che bello, ricordo ancora quell’emozione come uno dei momenti più belli e più importanti della mia vita. Subito dopo invitai tutti ad affrontare la stessa prova. Lo facemmo tutti insieme, tenendoci per mano, io per primo e poi a seguire tutti gli altri. Da quella sera in poi il paese vantava dei nuovi ‘eroi’ e io degli amici che mi apprezzavano ancora di più.
Affrontare e gestire le proprie paure generando coraggio è una delle chiavi di volta verso la libertà di essere se stessi sempre e ovunque, consci che tutto ciò di cui abbiamo bisogno è dentro di noi, Qui e Ora, ANdrea.