fbpx

Tempo di crescere

“Agisci adesso”

A volte, chi più chi meno, nell’arco della propria vita si partecipa a dei corsi di formazione o più semplicemente ci si trova ad affrontare momenti in cui la vita vuole insegnare qualcosa. Nell’istante in cui un argomento ci risulta particolarmente interessante perché lo sentiamo per la prima volta e/o perché già ne conoscevamo i contenuti ma l’averli risentiti ci ha fatto ricordare l’importanza degli stessi, siamo subito portati a scriverli su di un pezzo di carta così non ce ne dimentichiamo più. Tra di noi ci sono persone più organizzate che riportano subito l’informazione sul proprio diario di bordo e/o sul proprio PC, nella casella “UTILE”.

La prima emozione che proviamo é quella della soddisfazione… perché… sì!…. anche oggi abbiamo imparato qualcosa. Tornati a casa/al lavoro, riprendiamo invece il nostro tran tran e quasi inconsapevolmente ci dimentichiamo di quel momento o, peggio ancora, dell’insegnamento. Che strana è la vita, prima ci dà e poi ci toglie… o meglio… noi ce lo togliamo.

Impariamo una cosa al giorno e mettiamola in pratica…è possibile… e pensiamo a che persone saremmo se dopo un mese, un anno, una vita noi crescessimo imparando una cosa nuova al giorno. Pensiamo a quali traguardi saremmo in grado di raggiungere se tante di queste nuove informazioni fossero tutte dirette e/o comunque utili a ciò per cui noi abbiamo deciso d’impegnarci nella vita. Diventeremmo senza dubbio tra i più esperti al mondo nel nostro settore.

Vi assicuro che chi si trovasse a vivere al nostro fianco dovrebbe allenarsi per stare al passo con la nostra evoluzione, anche perché in caso contrario dopo un po’ di tempo incomincerebbe a non riconoscerci più.

Ebbene, per fare in modo che questo avvenga,  dopo aver acquisito le informazioni, è importante dedicarsi un momento, entro massimo il giorno seguente, a trascriverle in bella copia, incominciare a ripetersele nei giorni a seguire (io uso farlo tre volte al giorno per almeno 21 giorni, meglio 30) e soprattutto a mettere in atto personalmente l’insegnamento, fino a farlo diventare una buona abitudine (leggi l’articolo Abitudini NO, Abitudini SI).

Col tempo, e neanche tanto tempo, noi incominceremo a essere una testimonianza vivente di quell’insegnamento che abbiamo deciso di fare nostro e quindi incominceremo a parlare dello stesso e agire per lo stesso.

In occasione di un corso di formazione che tenevo come Trainer, un partecipante alzando la mano mi espresse  la sua titubanza nel riuscire a inserire tutti i positivi insegnamenti nella propria vita e concluse la frase dicendo –  è molto faticoso… da considerarsi quasi un lavoro.

L’alternativa c’è – gli risposi – smettila da subito di ascoltare i buoni insegnamenti.

Una via di mezzo? Incominciare ad acquisirne uno alla settimana o al mese, decidete voi, a patto che lo facciate vostro in modo completo e definitivo per poi continuare con il secondo. Vi assicuro che vi divertirete e alla fine sarete voi i primi promotori di quella che amo definire “evoluzione continua”.

Il bello degli insegnamenti nel Referral Marketing strategico e strutturato, è che sono continui, concreti e da subito acquisibili come un proprio modo di operare. Al centro del passaparola c’è la nostra attività della quale conosciamo tanto e per questo ci è ancora più facile e stimolante applicare le nuove nozioni. Ogni strategia porta a un risultato, e per questo è importante agire subito, ogni ora, ogni giorno, per tutti i giorni finché l’insegnamento diverrà spontaneo come il respiro e le relative azioni istintive come un batter di ciglia.

Io ho deciso: Ascolto, imparo e poi faccio così da dire quello che faccio per poi fare quello che dico…da subito!

ANdrea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.